Florianópolis - La collaborazione tra la Provincia autonoma di Trento e lo Stato di Santa Catarina in Brasile compie un nuovo e importante passo avanti con la firma, avvenuta a Florianópolis nella sede del governo statale, di un memorandum d’intesa nel settore della protezione civile. L’accordo, sottoscritto dal presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti e dalla vice governatrice dello Stato di Santa Catarina Marilisa Boehm, nasce dalla volontà comune di condividere esperienze e competenze nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei disastri naturali. L’accordo, della durata triennale e rinnovabile, riconosce il Trentino come modello di eccellenza internazionale nella gestione delle emergenze e nella prevenzione dei disastri naturali, un esempio che lo Stato di Santa Catarina intende seguire per rafforzare la propria capacità di risposta e prevenzione. A causa dei fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti nel Sud del Brasile, che rappresentano una grave minaccia per le popolazioni, l’ambiente e lo sviluppo economico del paese, è stato proposto un progetto per condividere conoscenze e tecniche di protezione civile con gli Stati brasiliani dove è presente una numerosa comunità di origine trentina, con i quali la Provincia di Trento mantiene legami culturali ed economici. L’accordo tra Trento e Santa Catarina nasce dunque come risposta concreta e solidale, ma anche come laboratorio di cooperazione internazionale, in cui l’esperienza trentina nella gestione del rischio e la capacità di pianificazione preventiva diventano strumenti per costruire comunità più sicure e resilienti. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)




amministrazione