Roma, 6 feb - Per combattere il bullismo "non dobbiamo lasciare sole le scuole dove si fa molto lavoro attraverso l'educazione digitale, la formazione degli insegnanti e la consapevolezza tra gli studenti, ma le famiglie e le istituzioni devono assumersi un pezzo della responsabilità". Così in un’intervista a 9colonne Anna Ascani, deputata del Pd e viceministro all'Istruzione, a margine del Convegno “Contro il bullismo ed il cyber risk”, al quale hanno partecipato anche il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro delle Pari opportunità e della Famiglia Elena Bonetti. "Quello che presentiamo oggi - spiega - è un progetto innovativo perché si tratta di 'giovani ambasciatori' contro il cyberbullismo e il bullismo, in pratica saranno proprio i compagni di classe dei nostri ragazzi a chiarire loro quali sono le conseguenze delle loro azioni e a spiegare loro quanto può essere devastante un insulto scritto su un profilo social". "Spesso le parole dei giovani valgono più di quelle dell'insegnante, del dirigente scolastico, perfino del viceministro e del presidente del Consiglio. Quindi - conclude Ascani - un progetto molto importante che per ora raggiungerà 250 scuole ma spero si diffonda in tutte le scuole italiane". (PO / Sca)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:55 PERIFERIE, LUNEDÌ 7 COMMISSIONE A CAIVANO E SCAMPIA
- 21:52 ASSOVETRO, DOMANI ASSEMBLEA GENERALE
- 21:52 TRENTINO, GIUNTA: DOMANI SEDUTA “FUORI PORTA” A FOLGARIA
- 21:49 RIFIUTI, PETRUCCI (FDI): DA GOVERNO INTERVENTI CONCRETI PER SMALTIMENTO PNEUMATICI
- 21:47 STELLANTIS, COSTANZO (UGLM): STOP PRODUZIONE MELFI PER MANCANZA COMPONENTI
- 21:45 CONSULTA, ANTIGONE: RICONOSCIUTA VIOLAZIONE DIRITTI IN CPR
- 21:42 RAISPORT, REDAZIONE RIBADISCE SFIDUCIA A PETRECCA, PACCHETTO 3 GIORNI SCIOPERO
- 21:38 AUSILI DISABILI, FISH: NON BASTANO RASSICURAZIONI, SERVE INTERVENTO