Roma, 6 mag - "Non basta scrivere una legge perché questa legge produca subito e automaticamente i suoi effetti. Quindi innanzitutto dobbiamo applicare il Family Act, per questo abbiamo bisogno dei decreti attuativi e speriamo che la ministra quanto prima li pubblichi". Lo dice la senatrice Udc Paola Binetti a 9Colonne, al termine del convegno "Maternità e coraggio" che si è svolto stamattina a Palazzo Madama. E', per la senatrice, urgente attuare questo passaggio perché riuscire a conciliare famiglia e lavoro è "una sfida per tutte le donne di tutti i tempi". "Nel convegno di oggi abbiamo visto come tutto ciò sia molto più difficile quando si tratta di donne immigrate - prosegue - a volte si tratta di donne che lasciano i bambini nei paesi di origine e quindi per loro conciliare la vita di famiglia con il lavoro professionale significa scelte davvero eroiche". "Altre volte, sono donne che hanno i bambini con sé, però hanno grandi difficoltà perché non hanno il contesto familiare intorno. Si aggiunga poi - conclude Binetti - che la rete di servizi pubblica, messa in pista, anche attraverso il family act, ancora non è attiva come dovrebbe essere e quindi per loro rappresenta una ferita molto grave che obbliga molte di loro a lasciare il lavoro alla nascita del primo o del secondo figlio". (po / sca)////
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:57 CAMERA, MERCOLEDÌ PRESENTAZIONE DOCUMENTARIO 'GIUDIZIO SOSPESO'
- 21:55 ENEA, IV EDIZIONE DI EUROPEAN NUCLEAR COMPETITION AND SCIENCE CAMP
- 21:52 CAMERA, MARTEDI’ 15 LUGLIO FDI PRESENTA IL GIRO DELLA LUNIGIANA
- 21:52 COPASIR, MARTEDÌ AUDIZIONE RIZZI, MERCOLEDÌ MELILLO
- 21:51 L'OMAGGIO DI RAI CULTURA A GOFFREDO FOFI
- 21:49 PIEMONTE, MARTEDÌ CONFERENZA SU 'UN ANNO DI GOVERNO REGIONALE'
- 21:46 MONTECITORIO, GIOVEDÌ AUDIZIONE VIRKKUNEN, VICEPRESIDENTE COMMISSIONE EUROPEA
- 21:44 SINISTRA, CONFERENZA FRATOIANNI LUNEDI A LAMEZIA TERME