Roma, 21 mar – "Il patrimonio immobiliare italiano, a differenza di molti paesi europei, ha delle priorità diverse: circa il 77% non rispetta le intestazioni energetiche che vengono richieste, ed è impossibile raggiungerla in 10 anni come chiede l'Europa: io sono stata una di quelle che dall'inizio ha pensato che il modello del superbonus 110% fosse stata un'eccellenza, anche se poi sono stati sbagliati modi e tempi e oggi ne paghiamo le conseguenze, c'è qui fuori una manifestazione proprio su questo. Ma in due anni e mezzo con un investimento di circa 120 miliardi è stato efficientato nemmeno il 4% del patrimonio immobiliare del nostro Paese". Così Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia, in occasione del convegno 'n piano nazionale energia e clima a vantaggio di tutti' alla Camera.
(PO / Sis)
News per abbonati
- 10:03 (RPT) CAMERA, AUDIZIONI SU FEMMINICIDIO
- 10:00 ROMA, AL VIA FESTIVAL “CINEMA IN VERDE” (3)
- 10:00 ROMA, AL VIA FESTIVAL “CINEMA IN VERDE” (2)
- 10:00 ROMA, AL VIA FESTIVAL “CINEMA IN VERDE” (1)
- 09:57 GIUSTIZIA, PIETRELLA (FDI): ANCHE CONSIGLIO D’EUROPA RICONOSCE RISULTATI RIFORME ITALIA
- 09:55 PNRR, PD: ITALIA RIMANE INDIETRO SU ECONOMIA CIRCOLARE
- 09:53 VINO, L’ABBATE: IN PUGLIA TEMPO "REAZIONE RESPONSABILE"
- 09:50 UCRAINA, EX CONSIGLIERE SICUREZZA: MOSCA TESTA LA NATO, TRUMP ANOMALIA POLITICA
- 09:39 ROMA, IN PERIFERIA TORNA "SUONI FUORI SCENA"
- 09:38 DDL IA, UNTERBERGER (SVP): ATTENZIONE A NUOVE FORME VIOLENZA DIGITALE CONTRO DONNE