Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Georgia, successo per l’Italia al Festival dei cortometraggi

Georgia, successo per l’Italia al Festival dei cortometraggi

Sale piene e straordinario successo per il focus dedicato all’Italia del Festival Internazionale dei Cortometraggi di Kutaisi, organizzato con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Georgia. La quinta edizione del Festival inaugurata dall’Ambasciatore d’Italia Massimiliano D’Antuono, ha proposto ai numerosi appassionati del cinema italiano un programma ricco di eventi speciali: dalla proiezione dei film iconici di alcuni registi italiani che hanno contribuito in modo significativo alla grandezza del cinema italiano e mondiale, tra cui Pier Paolo Pasolini, Federico Fellini e Michelangelo Antonioni alle conferenze dedicate alla loro creatività artistica e cinematografica, e a Tonino Guerra, poeta, scrittore e sceneggiatore italiano che ha segnato profondamente la storia del cinema mondiale; dalla conferenza sull’eredità letteraria di Pasolini, curata da Khatuna Tskhadadze, traduttrice, vincitrice di due prestigiosi premi letterari “Saba” per traduzione e presidente dell’Associazione Internazionale degli scrittori Pen Georgia ai workshop di Tommaso Tocci, giornalista e critico cinematografico. E infine, un regalo speciale: la proiezione del film-documentario “La scomparsa di mia madre” di Beniamino Barrese, in presenza del regista e della protagonista del film, Benedetta Barzini, famosa modella e giornalista, musa di fotografi e artisti, da Inving Penn a Richard Avedon, da Andy Wharhol a Salvador Dalì, icona della moda internazionale degli anni '60 e la prima top model italiana in copertina su Vogue.

(BIG ITALY red Gil)

(© 9Colonne - citare la fonte)
IM

Italiani nel mondo

NOVE COLONNE ATG

archivio

NOVE COLONNE ATG / SETTIMANALE

archivio

Turismo delle radici
SFOGLIA il Magazine

GLI ALFIERI DEL MADE IN ITALY

Le eccellenze italiane si raccontano

EDICOLA

Il meglio della stampa italiana all’estero

Logo Edicola

Speciali per l'estero