Si terrà sabato 18 ottobre a Washington il Gala del 50esimo anniversario della Niaf - National Italian American Foundation. Durante la serata saranno celebrati leader italiani e italoamericani che hanno dato contributi straordinari alla nostra comunità e nazione, commemorando al contempo mezzo secolo di dedizione della NIAF alla conservazione e alla promozione del nostro patrimonio. Una parte del ricavato sosterrà i fondamentali programmi educativi e culturali della NIAF. Quest’anno è stato designato il Lazio come Regione d’Onore per il 2025. Il tenore Andrea Bocelli riceverà il Premio NIAF Dea Roma alla carriera nello spettacolo; John Elkann, Amministratore Delegato di Exor NV, Presidente di Ferrari NV e Presidente di Stellantis NV, il Premio Speciale NIAF Dea Roma per il raggiungimento di un obiettivo come Global Business Leader; Doug Leone, Partner di Sequoia Capital, il Premio Speciale NIAF Dea Roma per il conseguimento di risultati aziendali internazionali come leader globale nel capitale di rischio; Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, il Premio Speciale NIAF Dea Roma per la Tecnologia di Difesa e Sicurezza Globale; Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane il Premio speciale NIAF Dea Roma come leader nell’eccellenza ingegneristica per la crescita nazionale e le infrastrutture sostenibili; Flavio Cattaneo, Amministratore Delegato di Enel, Premio Speciale NIAF Dea Roma per la Leadership Manageriale; Katia Passerini, Presidente della Gonzaga University, il Premio Speciale NIAF Dea Roma per l’Eccellenza Accademica. (red – 14 ott)
(© 9Colonne - citare la fonte)