Monaco - L’ultimo incontro prima della pausa estiva dell’Associazione Dante Alighieri - Comitato di Monaco sarà dedicato a un appassionante viaggio scientifico nell’Universo: la conferenza dal titolo “Oltre le stelle che vediamo”. L’evento - sotto l’alto patrocinio della Principessa di Hannover e con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia - si svolgerà, con ingresso libero, all’Auditorium Rainier III Sala C (Boulevard Louis II Monaco) lunedì 17 giugno alle 18.30. A prendere la parola saranno Amalia Ercoli Finzi, scienziata e ingegnera aerospaziale, una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e tecnologie aerospaziali, Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica italiana ed anche Honorary Professor al Politecnico di Milano, e Giulia Carla Bassani neo ingegnera aerospaziale, appassionata e studiosa del volo umano sulla Luna e su Marte oltreché scrittrice. Tra le sue opere “Sognavo le stelle. Manuale per giovani viaggiatori spaziali” (il Saggiatore, 2021) e l’ultimo un romanzo di fantascienza, presentato al Salone del libro di Torino lo scorso maggio “Trilogia del Nerva” (Fanucci, 2024). A moderare l’incontro sarà Maria Betti, presidente dell’Associazione Dante Alighieri di Monaco. Come si colloca la Terra rispetto al resto dell’Universo? E cosa ci riserva il futuro? Amalia Ercoli Finzi e, collegata da remoto, Giulia Carla Bassani, oltre a raccontare le rispettive carriere in campo scientifico, condurranno il pubblico in un viaggio di scoperta fra comete e pianeti. (9colonne)
(© 9Colonne - citare la fonte)