Agenzia Giornalistica
direttore Paolo Pagliaro

Al via il progetto ITACA: welcome day all’Univpm per 24 studenti dall’Africa

BigItaly focus
BigItalyFocus è un servizio di news quotidiane che offre informazioni e approfondimenti sul meglio della presenza italiana nel mondo. Dal lunedì al venerdì, offre un panorama di informazione completo che spazia dalle attività di cooperazione al made in Italy

Al via il progetto ITACA: welcome day all’Univpm per 24 studenti dall’Africa

Un incontro di benvenuto per accogliere i primi 24 studenti e studentesse arrivati in Italia grazie al progetto ITACA – Internationalizing ITalianACademiawith Africa: è successo alla Si è svolto giovedì 25 settembre presso la Facoltà di Economia “G. Fuà” dell’Università Politecnica delle Marche che è una dei quattro atenei del programma. Finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca con circa due milioni di euro provenienti dal PNRR, il programma promuove lo scambio di docenti, dottorandi e studenti tra quattro atenei italiani - Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Università Politecnica delle Marche, Università degli Studi di Torino - e dieci università africane di Etiopia, Ghana, Kenya, Madagascar, Marocco, Mozambico, Rwanda, Tunisia, Uganda, Zimbabwe. I principali ambiti di ricerca includono green economy, sostenibilità, economia della creatività (orange economy), agroalimentare, energia e risorse idriche. In quest’ottica, oltre alla mobilità, ITACA punta anche alla creazione di corsi congiunti con le università africane. “Accogliere le prime studentesse e i primi studenti del progetto ITACA – sottolinea il rettore Gian Luca Gregori - rappresenta per l’Università Politecnica delle Marche un momento di grande orgoglio e responsabilità. Siamo convinti che lo scambio di competenze, idee e culture sia la chiave per affrontare le grandi sfide globali – dalla sostenibilità alla gestione delle risorse – e per formare una nuova generazione di professionisti e professioniste capaci di dare un contributo concreto al futuro dell’intero pianeta. L’Univpm è pienamente impegnata in questo percorso di apertura e condivisione”.


(© 9Colonne - citare la fonte)