La dieta vegana è amica dell’ambiente: ecco come le aziende possono contribuire
Studi recenti evidenziano infatti che una dieta vegetale può ridurre le emissioni di gas serra fino al 75%
Studi recenti evidenziano infatti che una dieta vegetale può ridurre le emissioni di gas serra fino al 75%
La moda dice addio al minimalismo torna a celebrare abiti vistosi, accessori esagerati e loghi in bella vista
Secondo il “Climate Transition Barometer” cresce l’ambizione delle medie imprese europee nonostante le incertezze macroeconomiche. Il ruolo degli investitori è decisivo, ma restano forti barriere finanziarie
Il nuovo report della Clinica del Debito segnala emergenza culturale e sociale: l’analfabetismo finanziario che alimenta il sovraindebitamento
Durante i mesi estivi, l’allattamento materno può risultare particolarmente funzionale alle esigenze delle madri e dei lattanti. A sottolinearlo è l’Istituto Superiore di Sanità, che ha pubblicato un Decalogo per allattare in estate in sicurezza e benessere.
Sulle spiagge italiane è boom di tartarughe marine: quasi 600 nidi individuati nell’estate 2025, il 30% in più rispetto all’anno scorso. Un record che racconta di un Mediterraneo che cambia e di una rete sempre più attiva nella tutela della biodiversità
Lo racconta l’undicesima edizione dello studio True-Luxury Global Consumer Insight, presentato da Altagamma e Boston Consulting Group
Energia, emissioni in crescita ma consumi fermi nel I semestre
Ecco come i giovani amano spendere il loro tempo libero secondo KuriU, il primo social network italiano dedicato al leisure
Il boom dei prezzi, tuttavia, frena gli acquisti, poiché dal 2013 i costi medi sono aumentati del 52%
L’indagine di Facile.it: il 69% di chi dice ‘no’ alle vacanze lo fa per ragioni economiche
Secondo l’INAPP, oltre 2 milioni di persone hanno rimandato cure nel 2024. Cresce il ricorso alle assicurazioni, ma la sanità resta a due velocità
Dalle spiagge attrezzate ai Parchi nazionali: tutti i luoghi in cui far scorrazzare gli animali domestici
C'è davvero una base scientifica nell'idea che l’ordine di nascita influenzi la nostra personalità? Come accade spesso in psicologia, la risposta è più complessa e sfumata di quanto suggeriscano i luoghi comuni
Il nuovo studio per l’Osservatorio Telepass ha calcolato le emissioni inquinanti evitate nell’ultimo anno grazie all’uso del dispositivo Telepass sulla rete autostradale italiana
In media, ogni mese, occorrono quasi 1.300 euro. Tra mutuo, utenze e tasse, al Nord si spende il 47% in più rispetto al Sud
Mentre l’azienda Colossal Biosciences cattura l'immaginazione con lupi preistorici e mammut lanosi, molti scienziati sollevano dubbi sulla reale fattibilità della de-estinzione.
Un recente studio ha individuato nell’atmosfera tracce di dimetilsolfuro (DMS), una molecola che sulla Terra viene prodotta quasi esclusivamente da organismi viventi. Un potenziale segnale di vita aliena? Forse, ma le cose sono più complicate
Tra i risultati dell’indagine di Altroconsumo, risulta che l’84% dei romani usa l’auto almeno una volta a settimana, mentre Milano è prima per utilizzo e soddisfazione dei mezzi pubblici, ma i servizi di sharing
L’analisi di Facile.it e Prestiti.it ha indicato un boom di richieste di prestiti per viaggi (+18%). Quasi una richiesta su tre arriva da un under 30